ITET "Pericle Fazzini" - Grottammare
Liceo "Luigi Mercantini" - Ripatransone

Visite: 219

PNRR

 

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

 

È al via la transizione digitale nel mondo della scuola con l’obiettivo di sostenere da una parte la migrazione di servizi verso infrastrutture e soluzioni cloud qualificate per garantire servizi affidabili e sicuri, in coerenza con quanto definito all’interno della Strategia Cloud Italia, e dall’altra realizzare o aggiornare i siti web, grazie all’uso di un modello standard che migliorerà le esperienze digitali di genitori, studenti e dell’intera comunità scolastica, nonché implementare contenuti e moduli di formazione articolati in tre aree tematiche (Transizione digitale, STEM e multilinguismo, Divari territoriali), che riprendono tre delle linee di investimento per le competenze definite dal PNRR: Didattica digitale integrata e formazione del personale scolastico alla transizione digitale, Nuove competenze e nuovi linguaggi, Intervento straordinario di riduzione dei divari territoriali e lotta alla dispersione scolastica. Nell'ambito delle azioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, accanto agli investimenti per le competenze i due grandi ambiti di investimento sulle infrastrutture sono l’edilizia scolastica e la realizzazione di ambienti innovativi e strumenti per la didattica digitale.

 

Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica (D.N. 170-2022) M4C1I1.4-2022-981

Il decreto del Ministro dell'istruzione 24 giugno 2022, n. 170 ha indicato 3.198 istituzioni scolastiche quali beneficiarie di finanziamento per la realizzazione di "Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica". Tali azioni consistono nella progettazione e realizzazione di percorsi di mentoring e orientamento, percorsi di potenziamento delle competenze di base, di motivazione e accompagnamento, percorsi di orientamento per le famiglie, percorsi formativi e laboratoriali co-curricolari, organizzazione di team per la prevenzione della dispersione scolastica, rivolti a studentesse e studenti a rischio di abbandono scolastico. Per realizzare il successo scolastico e formativo del più alto numero di studenti possibile, l'I.I.S. "Fazzini-Mercantini" ha individuato tra i principali obiettivi formativi, come già indicato nel PTOF 2022-2025, il potenziamento delle competenze di base, con particolare attenzione alle studentesse e agli studenti che presentino fragilità negli apprendimenti, secondo un approccio di tipo preventivo dell'insuccesso scolastico; il contrasto alla dispersione scolastica, tramite un approccio globale e integrato che valorizzi la motivazione e i talenti di ogni alunno all'interno e all'esterno della scuola, in raccordo con le risorse del territorio; il miglioramento dell'approccio inclusivo della didattica curricolare ed extracurricolare in un'ottica di personalizzazione dell'apprendimento. In questo quadro, l'intervento straordinario finalizzato alla riduzione del divario territoriale è impiegato come utile risorsa, secondo le finalità individuate dal DM 170/2022, in attività di co-progettazione anche fra la scuola e la comunità locale, favorendo scambi di buone pratiche fra docenti ed esperti e gemellaggi fra scuole in rete e d'ambito, per la disseminazione delle esperienze più efficaci ed il rafforzamento dell'offerta formativa con percorsi personalizzati di mentoring e di tutoring, sia in favore delle studentesse e degli studenti più fragili negli apprendimenti, sia in favore delle loro famiglie. A tal proposito l'Istituto ha costituito un gruppo di lavoro per il coordinamento della prevenzione della dispersione scolastica, individuando più docenti referenti, con il compito di rafforzare l'autonomia scolastica in materia di prevenzione della dispersione, migliorare l'organizzazione interna in chiave inclusiva e gestire le relazioni con eventuali altri soggetti.

 

CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO: M4C1I1.4-2022-981-P-14317

CODICE CUP: B14D22003300006

Titolo progetto: "Insieme fuori - classe"

1 - DETTAGLIO_CUP_B14D22003300006

2 - Autorizzazione incarico aggiuntivo DS - USR Marche 2023.0006998

3 - Delibera adesione-adozione estratto verbale CI 13-02-2023

3 bis - Delibera adesione-adozione estratto verbale CD 23-02-2023

4 - Delibera criteri selezione estratto verbale CI 13-02-2023

5 - Delibera incarico DS estratto verbale CI 13.02.2023

6 - Progetto Lotta alla di-M4C1I1.4-2022-981-P-14317-20-02-202

7 - Accordo di concessione-M4C1I1.4-2022-981-P-14317

8 - Decreto di assunzione in bilancio PNRR Lotta alla

9 - Azione di informazione-pubblicizzazione prog

10 - Nomina DS quale Coordinatore e Direttore di progetto

11 - Nomina RUP

 

PIANO SCUOLA 4.0 - AZIONE 1 - NEXT GENERATION CLASS - AMBIENTI DI APPRENDIMENTO INNOVATIVI M4C1I3.2-2022-961

L'Azione 1 "Next Generation Classrooms" ha l'obiettivo di trasformare almeno 100.000 aule delle scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado, in ambienti innovativi di apprendimento. Ciascuna istituzione scolastica ha la possibilità di trasformare la metà delle attuali classi/aule grazie ai finanziamenti del PNRR. L'istituzione scolastica potrà curare la trasformazione di tali aule sulla base del proprio curricolo, secondo una comune matrice metodologica che segue principi e orientamenti omogenei a livello nazionale, in coerenza con gli obiettivi e i modelli promossi dalle istituzioni e dalla ricerca europea e internazionale. L’I.I.S. “Fazzini Mercantini”, grazie ai fondi PNRR, intende realizzare 25 ambienti di apprendimento innovativi, che permettano di implementare gli spazi fisici e le dotazioni già esistenti grazie ai finanziamenti di precedenti PON e PNSD. La finalità è quella di creare spazi dotati di strumentazioni tecnologiche all’avanguardia, che, destinati al gruppo classe, garantiscano un ambiente di apprendimento efficace, rispondente ai differenti stili di apprendimento e capace di venire incontro alle diverse metodologie didattiche. Grazie ai nuovi strumenti verranno potenziate, in modo mirato, le competenze digitali di tutti gli studenti, consentendo l’accesso puntuale, attivo e consapevole ai contenuti: la finalità infatti non sarà solo quella di implementare conoscenze e abilità, quanto quella di indurre gli studenti ad apprendere attraverso il digitale, vivendolo in modo consapevole, sicuro, critico. Le competenze digitali amplificheranno quelle tecnologiche e operative, ma anche quelle logiche, computazionali, argomentative, semantiche e interpretative. La produzione di contenuti digitali, grazie anche ai nuovi strumenti acquisiti, al di là del semplice utilizzo di applicazioni specifiche, implementerà le competenze digitali anche dei soggetti più fragili, a rischio di dispersione implicita, che utilizzeranno i rinnovati venticinque ambienti in occasione dei percorsi co-curricolari pomeridiani. L’intento, perfettamente in linea con quanto previsto nel P.T.O.F., è quello di sviluppare negli studenti pensiero critico: reperire, comprendere, descrivere, utilizzare, produrre informazione complessa e strutturata, tanto in ambito scientifico e tecnologico quanto in quello umanistico e sociale

 

CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO: M4C1I3.2-2022-961-P-15322

CODICE CUP: B14D22003320006

Titolo progetto: "On life. Relazioni e interazioni tra analogico e virtuale"

1 - DETTAGLIO_CUP_B14D22003320006

 2 - Autorizzazione incarico aggiuntivo DS Azione 1.2023.0007193

 3 - Delibera adesione-adozione estratto verbale CI 13-02-2023

 3 bis - Delibera adesione-adozione estratto verbale CD 23-02-2023

 4 - Delibera criteri selezione estratto verbale CI 13-02-2023

5 - Delibera incarico DS estratto verbale CI 13.02.2023

6 - Progetto M4C1I3.2-2022-961-P-15322-23-02-2023 Next Generation Class

7 - Accordo di concessione M4C1I3.2-2022-961-P-15322-23-02-2023

8 - Decreto di assunzione in bilancio PNRR Scuola 4.0 Class

9 - Azione di disseminazione Class

10 - Nomina DS quale Project Manager_Scuola 4.0 - Next Generation Class

11 - Nomina RUP Scuola 4.0 Azione 1

12 - Indizione individuazione figure professionali

13 - Avviso figure professionali progettista-collaudatore

14 - Avviso selezione personale ATA PNRRClass

15 - Nomina DSGA supporto specialistico PNRR CLASS

16 - Nomina Commissione di valutazione CLASS

17 - Decreto di pubblicazione graduatorie progettista-collaudatore CLASSROOM

17 bis - Decreto di pubblicazione nuova graduatoria progettista CLASS

18 - Decreto affidamento incarichi al personale ATA - Azione 1 CLASS

18 All. A - Lettera di incarico_PNRR_Scuola 4.0 - Azione 1 CLASS_AMABILI GIACOMA

18 All. A - Lettera di incarico_PNRR_Scuola 4.0 - Azione 1 CLASS_VITALE LUCA

19 - All. 9_Format Lettera di incarico_PNRR_Scuola 4.0 - Azione 1 CLASS

20 -Decreto conferimento incarichi al personale DOCENTE PROGETTISTA-COLLAUDATORE

21 - Format Dichiarazione_inesistenza_incompatibilit… IncaricatoPNRR

 

PIANO SCUOLA 4.0 - AZIONE 2 - NEXT GENERATION LABS - LABORATORI PER LE PROFESSIONI DIGITALI DEL FUTURO M4C1I3.2-2022-962

L'Azione 2 "Next Generation Labs" ha l'obiettivo di realizzare laboratori per le professioni digitali del futuro nelle scuole secondarie di secondo grado, dotandole di spazi e di attrezzature digitali avanzate per l'apprendimento di competenze sulla base degli indirizzi di studio presenti nella scuola e nei settori tecnologici più all'avanguardia. L’I.I.S. “Fazzini Mercantini”, grazie ai fondi PNRR, intende implementare con due nuovi ambienti laboratoriali polifunzionali gli spazi fisici e le dotazioni già esistenti, grazie ai finanziamenti PON e PNSD precedenti. La scuola vanta già laboratori specifici di indirizzo che hanno però una portata limitata sia in termini di versatilità (solo docenti e studenti di specifici indirizzi) che di dimensionamento. Il progetto, pertanto, si propone di realizzare due laboratori multidisciplinari per sviluppare le competenze digitali in spazi flessibili e trasversali ai vari ambiti, in una prospettiva di sviluppo di digital skills da sperimentare nel gruppo dei pari, apprendendo uno stile di lavoro di squadra, orientato alle professioni digitali del futuro. Il progetto prevede, inoltre, un aggiornamento e un’implementazione dei laboratori già esistenti mediante l’utilizzo di tecnologie specifiche più avanzate, consentendo una gestione di curricula più flessibili, integrati con i PCTO, e adeguati a nuovi profili professionali in uscita. Le ICT, Information and Communication Technologies, sono tecnologie che riguardano sistemi integrati di telecomunicazione, fondamentali in tutte le nuove professioni in cui gli utenti e i professionisti sono chiamati a creare, immagazzinare

e scambiare contenuti di varia natura. I laboratori si declineranno come spazi ibridi dove strumenti all'avanguardia si interfacceranno con le tecnologie di realtà virtuale, con piattaforme e software per l'analisi e la gestione dei risultati. Essi rappresenteranno un continuum fra scuola e mondo del lavoro e tutti i contenuti digitali verranno integrati con modalità multidimensionale, abbracciando così più ambiti del processo di digitalizzazione del lavoro e più settori economici in coerenza con gli indirizzi della scuola.

 

CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO: M4C1I3.2-2022-962-P-15297

CODICE CUP: B14D22003310006

Titolo progetto: "Spazi per sperimentare il futuro"

1 - DETTAGLIO_CUP_B14D22003310006

 2 - Autorizzazione incarico aggiuntivo DS Azione.2023.0007000

 3 - Delibera adesione-adozione estratto verbale CI 13-02-2023

 3 bis - Delibera adesione-adozione estratto verbale CD 23-02-2023

 4 - Delibera criteri selezione estratto verbale CI 13-02-2023

5 - Delibera incarico DS estratto verbale CI 13.02.2023

6 - Progetto M4C1I3.2-2022-962-P-15297-25-02-2023 Next Generation Labs

7 - Accordo di concessione M4C1I3.2-2022-962-P-15297-25-02-2023

8 - Decreto di assunzione in bilancio PNRR Scuola 4.0 Labs

9 - Azione di disseminazione Labs

10 - Nomina DS quale Project Manager_Scuola 4.0 - Next Generation Labs

11 - Nomina RUP Scuola 4.0 Azione 2

12 - Indizione individuazione figure professionali

13 - Avviso figure professionali progettista-collaudatore

14 - Avviso selezione personale ATA PNRRLabs

15 - Nomina DSGA supporto specialistico PNRR Labs

16 - Nomina Commissione di valutazione LABS

17 - Decreto di pubblicazione graduatorie progettista-collaudatore LABS

17 bis - Decreto di pubblicazione nuova graduatoria progettista LABS

18 - Decreto affidamento incarichi al personale ATA

18 All. A - Lettera di incarico_PNRR_Scuola 4.0 - Azione 2 LABS_AMABILI GIACOMA

18 All. A - Lettera di incarico_PNRR_Scuola 4.0 - Azione 2 LABS_VIOLINI SALVATORE

19 - All. 9_Format Lettera di incarico_PNRR_Scuola 4.0 - Azione 2 LABS

19 - All. 12_Format Dichiarazione_inesistenza_incompatibilit… Incaricato_PNRR_Sc

20 -Decreto conferimento incarichi al personale DOCENTE PROGETTISTA-COLLAUDATORE

21 - Format Lettera di incarico_PNRR_Scuola 4.0 - Azione 2 LABS

Torna all'inizio del contenuto